Tecnologia a plasma freddo
La tecnologia NTP (Non Thermal Plasma) a plasma freddo è un sistema di purificazione e sanificazione avanzato dell’aria che permette l’eliminazione di batteri, muffe, virus, inquinanti chimici, VOC e odori.
Non purifica tramite filtro, ma mediante ionizzazione, agendo direttamente sulle particelle patogene e inquinanti.
La tecnologia a Plasma Freddo
Cos'è il plasma?
Il plasma è un gas ionizzato, ossia un insieme di elettroni e ioni globalmente neutro. In questo "stato" qualsiasi gas, anche i più inerti, acquistano una reattività formidabile.
Come funziona?
La tecnologia NTP a plasma freddo costituisce un sistema attivo di decontaminazione che si basa proprio sul processo di ionizzazione a temperatura ambiente (=non thermal): consiste nella collisione tra particelle ad alta velocità, le quali vengono energizzate da un campo elettrico oscillante.
L‘energia cinetica data alle molecole permette la formazione di ioni, che sono atomi o molecole che hanno perso o acquisito elettroni. Queste specie attive vengono trasportate dal flusso di gas stesso (aria) verso gli "agenti infettanti-bersaglio", concentrandosi sulle superficie delle membrane che vengono ossidate e distrutte.

In altre parole il plasma freddo riesce a caricare elettricamente le particelle d’aria a temperatura ambiente trasformandole in un gas ionizzato, che agisce sui composti organici volatili (quelli che mettono a repentaglio la nostra salute), disaggregandoli e riducendo la carica virale di eventuali agenti patogeni mediante un processo chimico naturale, senza l'apporto di sostanze disinfettanti o igienizzanti, dannose anche per l’ambiente.
Può essere utilizzato anche in presenza di persone.
Alta efficienza
I dispositivi sono in grado di abbattere carica microbica, virus e composti organici volatili fino al 99% rispetto alla loro concentrazione iniziale.
Basso consumo
Il consumo energetico di questi sistemi è generalmente basso; ciò permette di mantenerli in funzione anche in maniera continuativa.
Processo naturale
Non usa o produce sostanze chimiche e può essere attivato anche in presenza di persone!
Azione anti-odore
Combatte gli odori generati da fumo, cottura di cibi, animali, calzature, abbigliamento sportivo, ecc. conferendo all’ambiente un profumo intenso di aria fresca.
Per tutti gli ambienti
Questa tecnologia è perfetta per diminuire il rischio della diffusione di virus e batteri in diversi ambienti caratterizzati da forte affluenza di persone: ospedali, uffici, hotel, locali pubblici, aule scolastiche, etc. Potrebbe essere applicabile persino su autobus, treni e aerei.
Manutenzione semplice
Non utilizzando filtri, che trattengono le particelle senza ucciderle, producono scorie e che vanno sostituiti con frequenza, la manutenzione è davvero semplice; anzi, la speciale azione del plasma freddo garantisce la massima igiene delle superfici interne dei canali di distribuzione e dell’aria in transito.
Tecnologie a confronto :
Tutte queste tecnologie, ricordiamo, derivano da processi naturali, esistenti in natura, che riproducono senza l’apporto di sostanze disinfettanti o igienizzanti o di materiali di consumo.
Come facciamo a scegliere?
Scegli il plasma se hai necessità di garantire una sanificazione costante di un ambiente in presenza di persone.
Come garantisco un'efficacia totale e una reale qualità dell'aria?
Con un regolare ricambio dell'aria
Utilizzando sistemi e tecnologie adatti e proporzionati agli spazi da sanificare/decontaminare
Vincente è l'utilizzo di un mix di tecnologie diverse a seconda degli ambienti e delle loro caratteristiche
Mantenendo puliti gli impianti dell'aria, utilizzando all'occorrenza prodotti specifici P.M.C. per condotti e filtri
Pulizia e sanificazione degli impianti
Come già suggerito in estate per i condizionatori, anche gli impianti di riscaldamento necessitano di un'adeguata manutenzione, per garantirci un'aria pulita e sana e la qualità del loro funzionamento.
Ogni componente dell'impianto (griglia, filtro, etc.) può essere un posto dove virus, muffe, acari, batteri e microrganismi vari si annidano e dal quale, all'accensione, verranno diffusi nell'aria e respirati.
Per questo motivo è fondamentale per la nostra salute attivare tutte le misure che ci permettono di accendere il nostro condizionatore in totale sicurezza.
Atomizzatori e nebulizzatori NON servono alla sanificazione dell'aria
L’atomizzatore è una macchina utilizzata per la nebulizzazione di sospensioni liquide.
Questi macchinari hanno la particolarità di rilasciare nell'aria il sanificante in particelle piccolissime che variano tra i 20 e i 180 micron.
È uno degli strumenti di sanificazione degli ambienti più utilizzati del momento in quanto, le particelle micronebulizzate, garantiscono una disinfezione completa e omogenea dell'ambiente trattato.
Sono utilizzati per sanificare le superfici, ma non l'aria che non va respirata perché nebulizza disinfettanti o sostanze come perossido di idrogeno in soluzione con l’acqua demineralizzata.
Alla fine del trattamento è inoltre consigliato:
▪ Vietare l'accesso al personale per almeno 15/20 minuti dopo il trattamento
▪ Far areare l'ambiente prima del riutilizzo
▪ Se necessario (obbligatorio in ambienti HACCP) eliminare i micro residui nebulizzati con un panno inumidito con acqua
Contattaci subito per saperne di più