I recenti eventi sanitari in tutto il mondo hanno reso evidente l’importanza fondamentale della sanificazione negli ambienti comuni e lavorativi.
La tecnologia UV-C si è dimostrata, fra tante, una delle meno invasive e delle più performanti nel liberare l’aria e le superfici da ogni tipo di muffa, virus e batteri.
Il funzionamento dei dispositivi di sanificazione a raggi UV-C è basato sulle particolari proprietà di queste radiazioni, che fanno parte dello spettro emesso anche dal sole stesso. Invisibili all’occhio umano, i raggi UV in generale – e quelli UV-C in particolare – hanno una lunghezza d’onda molto piccola, il che significa che hanno un’energia molto elevata e un effetto ionizzante fortemente distruttivo per il DNA e l’RNA dei microrganismi patogeni. Normalmente fermati dallo strato di ozono dell’atmosfera, i raggi UV-C possono essere generati artificialmente in appositi dispositivi e impiegati per sanificare l’aria che vi viene esposta, rendendo inoffensivi i batteri e i virus che ne vengono investiti.
Tale potere distruttivo è potenzialmente pericoloso anche per le altre forme di vita, inclusi gli esseri umani: è per questo che le lampade UV-C usate nei dispositivi di sanificazione dell’aria devono essere sempre poste in modo da non irradiare direttamente gli esseri umani, o in alternativa i dispositivi in questione debbono essere impiegati soltanto quando nell’ambiente da sanificare non c’è nessuno.
E’ inoltre importante che la calibrazione della lunghezza d’onda dei raggi emessi dalle lampade UV-C sia effettuata per evitare la formazione di ozono, un gas fortemente tossico che non deve essere diffuso nell’aria degli ambienti.
Poiché sono una forma di raggio luminoso, le radiazioni UV-C sono un metodo di sanificazione che si presta benissimo a essere utilizzato in un grande numero di situazioni differenti, con i giusti tipi di dispositivo.
Ecco alcune delle situazioni di impiego più comuni della sanificazione a raggi UV-C :
Per una sanificazione UV-C profonda di aria e superfici anche nei grandi ambienti
Per la sanificazione UV-C dell’aria nei locali, e quella delle merci esposte in vendita
Per una sanificazione UV-C continua dell’aria anche in presenza di persone
Per la sanificazione UV-C immediata e completa degli uffici e anche delle merci in transito
Per la sanificazione UV-C diretta dei flussi di aria nelle UTA contro germi, muffe e batteri
Per la sanificazione UV-C delle cucine e delle sale per gli ospiti senza sostanze chimiche
Per la sanificazione UV-C contro il deperimento degli alimenti e le contaminazioni da virus
Per la sanificazione UV-C quotidiana delle superfici e dell’aria degli ambienti comuni
Per la sanificazione UV-C in pochi minuti dell’aria e delle superfici nelle stanze dei degenti
Per la sanificazione UV-C frequente di aria e superfici a protezione degli ospiti dai contagi
Per la sanificazione UV-C di ambienti e strumenti medici e dell’aria presente nello studio
Per la sanificazione UV-C rapida e profonda degli ambienti e delle superfici
Per la sanificazione UV-C in qualsiasi momento di aria e superfici in camere e aree comuni
Per la sanificazione UV-C degli ambienti comuni, delle aree attrezzate e dei bungalow
Per la sanificazione UV-C di aria e postazioni di lavoro anche condivise in piena sicurezza
Per la sanificazione UV-C da ogni contaminante di attrezzi ginnici, docce e ambienti comuni
L’impiego della sanificazione a radiazioni UV-C presenta significativi punti di forza nel confronto rispetto alle altre metodologie tradizionalmente impiegate.
Contattaci subito per maggiori informazioni, chiarimenti, o un preventivo per i nostri prodotti e dispositivi per la sanificazione dell’aria e delle superfici con radiazioni UV-C.
Viale Europa 6/E - 26017 Trescore Cremasco (CR)
Cell:
+39 0373 273873
Fax:
+39 0373 291812
E-mail: info@rfelectricsrl.it